Morte di PAPA FRANCESCO
Il 21 Aprile 2025 la dolorosa notizia della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta alle 7:35 nella Casa Santa Marta, annunciata con commozione dal camerlengo, cardinale Farrell. Papa Francesco è stato il 266° Papa della Chiesa Cattolica, Vescovo di Roma. Il suo funerale è stato celebrato il 26 aprile alle ore 10:00, in una Piazza San Pietro gremita di amore e gratitudine. Più di 150 rappresentanti di nazioni e oltre 250.000 fedeli si sono stretti attorno a lui per l’ultimo saluto, in un abbraccio che ha superato ogni confine. Il corteo funebre, che ha accompagnato il suo corpo da San Pietro alla Basilica di Santa Maria Maggiore, è stato il suo 48° e ultimo viaggio terreno. Papa Francesco, che ha sempre voluto essere semplicemente "il Vescovo di Roma", ha ricevuto dall'intera città quell'abbraccio infinito che lui stesso aveva donato per 12 anni al mondo intero. La sua sepoltura, nella Basilica Liberiana, è avvenuta in forma privata, ma il suo ricordo resterà vivo nel cuore di tutti, come un padre amorevole che ha camminato accanto al suo popolo fino alla fine.
Celebrazione del Passaggio del Servizio di Rettore in Collegio
Il 18 gennaio il Collegio ha vissuto un momento significativo della propria vita, perché abbiamo salutato con gratitudine Fr. Andrzej Kiejza, ringraziandolo per il suo servizio come Rettore negli anni 2019-2024, e abbiamo accolto con gioia Fr. Kilian Ngitir, al quale è stato affidato, dal Ministro Generale e dal suo Consiglio, l’incarico di Rettore del nostro Collegio internazionale San Lorenzo da Brindisi.
IL NUOVO ANIMATORE SPIRITUALE DEL NOSTRO COLLEGIO INTERNAZIONALE VIENE DALLA PROVINCIA DI GOA - INDIA
Nomina dell'Animatore Spirituale del Nostro Collegio
IL NUOVO RETTORE DEL NOSTRO COLLEGIO INTERNAZIONALE VIENE DAL CAMERUN
Nel primo Consiglio Generale del nuovo sessennio, fra Kilian Ngitir è stato nominato Rettore del Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi dei Frati Minori Cappuccini. Fra Kilian, che assumerà l’incarico il primo Gennaio 2025., è nato a Shisong, in Camerun, il 13 aprile 1967. Entrato nell'Ordine nel 1991 nella Custodia del Camerun. è stato ordinato sacerdote nel 1998. Ha studiato filosofia e teologia in Camerun e ha conseguito la licenza in pedagogia e il dottorato in psicopedagogia a Roma. Nella sua esperienza, è stato maestro dei postulanti, primo consigliere della Custodia del Camerun, formatore e guardiano. Nel Capitolo generale del 2018 è stato eletto Consigliere generale dell'Ordine per il periodo 2018-2024, Consigliere per la formazione dell'Ordine, Consigliere generale della Conferentia Capuccinorum Africae Occidentalis (CONCAO), Delegato del Ministro generale per le Case dell’Ordine, tra cui la nostra Fraternità del Collegio Internazionale San Lorenzo di Brindisi, per la Commissione per l'ammissione al Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi e per le Borse di Studio, per la Commissione dell’Archivio Generale Cappuccini e per la Commissione della Biblioteca Centrale Cappuccini, per l’Istituto Storico dei Cappuccini, per il Museo dei Cappuccini, e per la Segreteria generale per la formazione. Dal 2016 è Professore all'Antonianum e dal 2017 ad oggi è Padre Spirituale del Collegio. Dopo l’intenso impegno come Consigliere Generale, nelle numerose visite richieste dal Ministro Generale per le varie Circoscrizioni dell'Ordine, assume ora l'incarico di Rettore del nostro Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi. Tutti lo accogliamo con gioia e gli auguriamo ogni Bene anche per questa importante missione al servizio del nostro Ordine.